NOVITA'
latest

468x60

header-ad

Slider

latest

Slider Right

randomposts3

Politica

politica/block-4

Scuola

scuola/block-1

cultura

cultura/block-2

società

Società/block-2

educazione

educazione/block-1

Ecologia

Ecologia/block-5

LEGALITA'

legalità/block-8

Grugliasco

grugliasco/block-9

I più letti

Latest Articles

Grugliasco Ieri Oggi Domani: gli orti urbani 2

Un esempio di come saldare integrazione sociale, buone pratiche ambientali, socialità, coesione e partecipazione. 

Grugliasco Ieri Oggi Domani: il Polo universitario

Il Polo universitario: davanti all'ingresso di Agraria e Medicina Veterinaria una riflessione su come fare perché l'Università guardi alla città, al suo sistema economico, alla sua rete di relazioni e di opportunità. Perché così Grugliasco va in alto... 

Grugliasco Ieri Oggi Domani: piazza Matteotti

Piazza Matteotti: una piazza da pedonalizzare per farne uno dei centri delle attività cittadine, sotto la quale un ampio parcheggio pubblico potrebbe dare un po' di respiro alle attività commerciali e non solo. 

Grugliasco Ieri Oggi Domani: le residente universitarie di Villa Claretta

Le residenze universitarie di Villa Claretta: nascono come villaggio per i giornalisti in occasione delle Olimpiadi 2006. Poi trasformate in residenza universitaria, oltre 400 posti letto. Integrare studenti, residenze, università e città resta ancora un obiettivo da realizzare. https://youtu.be/KS8L3Nmc4JA


Grugliasco Ieri Oggi Domani: il teatro scomparso e la cultura che affonda

Il teatro che non c’è più: al posto del Perempruner e delle attività che hanno contribuito, fra l'altro, alla costruzione della cultura della legalità, uno stanzone quasi sempre chiuso la cui ristrutturazione è costata circa mezzo milione di euro. Eliminata Viartisti, la compagnia che ha curato in tutti questi anni il cartellone e spettacoli oggi rappresentati nei teatri torinesi. Cambiare rotta è necessario, senza cultura la città sprofonda. https://youtu.be/Iv7fh8ckZZk


Grugliasco Ieri Oggi Domani: la scuola Baracca di Borgata Gerbido

La scuola Baracca di Borgata Gerbido: Scuola chiusa da 4 anni (non tre), i bambini vanno a scuola a Lesna col bus che parte tutte le mattine davanti al cantiere che non avanza. La gran parte di loro non è mai andata a scuola nel quartiere in cui vive. Eppure si poteva fare diversamente... https://youtu.be/gzGuM1fjwXs


Grugliasco Ieri Oggi Domani: la scuola dell'infanzia Luxemburg

La scuola dell’infanzia Rosa Luxemburg: prima 4 anni di attesa coi piccoli allievi sistemati dentro l' elementare Bruno Ciari, poi finalmente iniziano i lavori che avrebbero dovuto concludersi mesi fa e sono ancora abbastanza indietro. Da 6 anni il quartiere aspetta una scuola che, stando a quanto è scritto sui cartelli di cantiere, avrebbe dovuto essere completata in due. Storie come queste non possono più trovare cittadinanza a Grugliasco. https://youtu.be/LiOl2aLdcAs