Non c’è solo chi tramuta in oro tutto quel che tocca…. C’è anche il rovescio della storia. Ovvero chi trasforma l’oro in cacca, fra gli applausi dei compari
Orecchie d’asino

La vicenda dello “
sciopero del panino”, in atto oramai da un mese nelle scuole del mio comune, le azioni delle famiglie, l’incapacità del sindaco e dei suoi complici di trovare una soluzione, anche solo costruire canali di comunicazione limpidi con il mondo della scuola in ebollizione… meritano qualche riflessione e considerazione poco “politica”, ma molto pratica.
La prima è che in soli dieci anni la premiata coppia
M&M (Mazzù e Montà) ha distrutto un’eccellenza cittadina, un progetto a cui hanno lavorato amministratori, scuole, insegnanti, famiglie, operatori economici nei dieci anni precedenti al loro arrivo sulla scena grugliaschese.
La seconda è che questa non è l’unica: che dire dell’
Università, fermatasi al giorno in cui Mazzù venne eletto per la prima volta e mai più ripartita se non nelle chiacchiere e negli annunci giornalistici ai quali non è mai seguita alcuna azione pratica? Che dire del deserto del
parco Le Serre, ridotto a rovine abbandonate con al centro un tendone di un teatro che apre quando capita? Il
teleriscaldamento? I costosissimi lavori al
Parco Porporati? o quelli di
via Galimberti? I
debitori eccellenti con cui si accompagnano i Nostri senza chiedersi se sia proprio il caso?