Lo scandalo non sono i cinesi milanesi ai seggi del centrosinistra milanese, la vergogna è la "normalizzazione" di una pratica schifosa che ammazza la democrazia...
I consueti cinguettii di sdegno della minoranza PD, dei satelliti dalle anime candide e dalle voglie poderose, della società civile perbene, quella sempre pronta a stigmatizzare la gestione padronale del M5S, sono tutti ingredienti che oggi condiscono gli articoli dei quotidiani che raccontano delle primarie per il sindaco di Milano. Un'altra volta si svegliano - ovviamente in ritardo - e fingono di denunciare una pratica che nel PD è ampiamente diffusa. Ce lo raccontano le cronache della Liguria, per trattare solo l'ultima delle occasioni, ma anche di Napoli, di tantissimi altri luoghi dove le primarie sono diventate l'occasione per gigantesche opere di cammellaggio (pago, con soldi con promesse con favori, la gente perché vada a votare il mio candidato) da far impallidire i maestri americani del bui anni '50.
Ma tutti fanno finta di niente: il PD e i satelliti continuano a comportarsi come se niente fosse...
...svilendo ad ogni giro l'intuizione geniale delle primarie: da strumento per rivitalizzare la democrazia a paravento (quasi trasparente) per mascherare le porcate più immonde e avallare carriere politiche di mediocri figure, oltretutto ricattabili. Infatti a votare alle primarie ci va sempre meno gente e quella disinteressata oramai se ne sta a casa.
Che siano cinesi, calabresi, piemontesi poco importa, la musica è sempre la stessa. Come non ricordare l'onorevole democratico di Rivalta, Mimmo Lucà , intercettato mentre chiede voti per Fassino alle primarie torinesi del 2011 nientedimeno che a De Masi, capo della 'ndrina di Rivoli? Crederete che qualcuno l'abbia dimesso o quantomeno isolato? Niente di tutto questo: nell'era Bersani appariva quasi ogni sera in tv a fianco del segretario nazionale del PD, come se niente fosse (leggi).
Anche nella mia città le primarie per il sindaco sono state una beffa da "vincere facile": candidati cancellati perché troppo popolari e capaci di insidiare il posto del designato (leggi), code sorvegliate ai seggi (leggi), oboli versati a nome e per conto... insomma le consuete schifezze che sembrano oramai essere il normale corollario della ex festa della democrazia (Prodi dixit).
Dunque a Milano in quarantamila hanno votato, circa 16/17 mila hanno fatto vincere Sala che sarà , salvo sorprese, il candidato del centrosinistra. Gli altri concorrenti (e Pisapia con loro) o erano d'accordo e hanno fatto finta - magari in cambio della promessa di un posticino quando Sala avrà vinto le elezioni, quelle vere - oppure sono babbaloni. In un caso come nell'altro è incredibile che ancora oggi non abbiano capito che non ce n'è più: o si cambia o è proprio finita.
Non la loro carriera politica, la democrazia.
Mariano
Home
società civile
PRIMARIE IN SALSA DI SOIA
PRIMARIE IN SALSA DI SOIA
-
lunedì, febbraio 08, 2016
2019
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...

Categories
centrosinistra
Chiamparino
chiesa
CIDIU
Civica Collegno
Collegno
consiglio regionale
corruzione
Cronache da Topolinia
D'Alema
democrazia
Ecologia
ecologisti
educazione
elezioni 2018
elezioni amministrative
etica
Europa
Fassino
Fornero
giovani
Grillo
grugliasco
inceneritore
la Buona Scuola
La Stampa
Le Gru
Le Serre
legalitÃ
Mafia Capitale
Maletti
mariano
mariano turigliatto
Merkel
Monti
Napoli
Napolitano
PdL
pensioni
Personale
primarie
Punto di Vista
Regione Piemonte
Renzi
Salvini
sindacati
sindacato
sindaco
SocietÃ
tav
Torino
Travaglio
UniversitÃ
Veltroni
Vendola
Verdi
Villa Claretta
