Fare l'Europa? SI, si, ma le scuole medie si chiamano "Europa Unita " e non
"Unione Europea"
-
*Bisogna "Fare l'Europa".*
OK, va bene! *Ma esattamente quale Europa?*
Come ho già ricordato, ci sarà bene un motivo se le scuole medie si
chiamano "Europa...
-
venerdì, gennaio 29, 2010
Quella di ieri è stata una serata che non dimenticherò facilmente: si presentava al Teatro Perempruner il libro scritto da Salvo Anzaldi "FUORI DAL COMUNE - Lo strano caso di una città di 40mila abitanti e del suo sindaco".
Una marea di gente, bella gente, un bel clima, un ritrovarsi insieme non per rievocare, ma per sentire come siamo oggi e cosa potremmo fare domani. Sono troppo emozionato per scrivere altro, ci tornerò su quando mi passerà un po' l'agitazione.
Ma davvero una serata imperdibile. Grazie a tutti.
Mariano
-
lunedì, gennaio 25, 2010
Dunque, Vendola vince e sbanca le primarie in Puglia: finalmente una bella notizia, un bagno di democrazia e una iniezione di speranza per quelli che non si rassegnano al regime.
Dunque il sabato grande corteo no-tav e la domenica i si-tav: che modo assurdo di gestire una situazione complessa! Partiti spaccati, ultras dell'una e dell'altra fazione che trattano una valle e la sua gente come un randello per picchiarsi l'uno con l'altro e per irrobustire le loro carriere politiche.
Quasi la stessa cosa della Puglia, dove i soloni pensavano che, per rimettere nelle mani dei loro amici i gangli del potere, bastasse segnalare a Vendola che doveva farsi da parte per loro decisione.
Non sono mai stato convinto che i si e i no netti siano la risposta giusta a situazioni complesse: per trovare soluzioni che guardano al futuro ci vogliono dati, ingenuità, capacità di relazione, indipendenza dai poteri forti, consapevolezza del ruolo nobile della politica. Uno sguardo alla sala del Lingotto di ieri ha rafforzato questa mia convinzione.
Mariano
Dunque il sabato grande corteo no-tav e la domenica i si-tav: che modo assurdo di gestire una situazione complessa! Partiti spaccati, ultras dell'una e dell'altra fazione che trattano una valle e la sua gente come un randello per picchiarsi l'uno con l'altro e per irrobustire le loro carriere politiche.
Quasi la stessa cosa della Puglia, dove i soloni pensavano che, per rimettere nelle mani dei loro amici i gangli del potere, bastasse segnalare a Vendola che doveva farsi da parte per loro decisione.
Non sono mai stato convinto che i si e i no netti siano la risposta giusta a situazioni complesse: per trovare soluzioni che guardano al futuro ci vogliono dati, ingenuità, capacità di relazione, indipendenza dai poteri forti, consapevolezza del ruolo nobile della politica. Uno sguardo alla sala del Lingotto di ieri ha rafforzato questa mia convinzione.
Mariano
-
giovedì, gennaio 21, 2010
In vista delle prossime Elezioni regionali, Mariano sembra essere stato letteralmente fatto fuori dalla Lista Insieme per Bresso, nella quale fu eletto 5 anni or sono e che ha rappresentato in questa legislatura presso il Consiglio regionale del Piemonte presiedendo il Gruppo Insieme per Bresso.
Un tentativo ben congegnato e sinergico di estrometterlo, forse perché qualcuno ha paura dei suoi voti?
Leggi la risposta di Mariano su La Repubblica.
-
mercoledì, gennaio 20, 2010
Il blog di Bruno Babando "lo spiffero" ha dedicato un lungo articolo alla NON candidatura di Mariano nella lista INSIEME PER BRESSO nonostante che Turigliatto fosse stato eletto proprio nella medesima lista e sia stato Presidente del Gruppo Insieme per Bresso in Consiglio Regionale
-
lunedì, gennaio 18, 2010
di seguito il video andato in onda sul TG di VIDEOGRUPPO
-
lunedì, gennaio 18, 2010
In questi due giorni mi ha chiamato un sacco di gente per manifestarmi la sua disapprovazione per quello che accade e solidarizzare. Qualcuno mi tratta come se fossi morto, ma non è mica così. Sono amareggiato sul piano personale per il modo, ma assolutamente tranquillo e determinato nel proseguire le belle cose che tutti insieme stiamo facendo e quelle che ancora dobbiamo fare. Le attestazioni di stima fanno sempre piacere e ringrazio tutti, anche quelli che continuano a chiedermi cosa c'è sotto, increduli. Sotto c'è quello che Giovanni racconta mirabilmente, fornendo anche i dettaglie e i documenti della vicenda, nel sito di civica di Collegno.
CLICCA PER LEGGERE
Se avete voglia, date uno sguardo, comprenderete quanto il belusconismo abbia fatto presa nel centrosinistra, forse persino di più che nella sua area politica. Nei prossimi giorni daremo conto delle iniziative e degli sviluppi della vicenda. Ovviamente non finisce qui. Grazie per l'attenzione. Mariano
CLICCA PER LEGGERE
Se avete voglia, date uno sguardo, comprenderete quanto il belusconismo abbia fatto presa nel centrosinistra, forse persino di più che nella sua area politica. Nei prossimi giorni daremo conto delle iniziative e degli sviluppi della vicenda. Ovviamente non finisce qui. Grazie per l'attenzione. Mariano
-
venerdì, gennaio 15, 2010
Stamattina apro "Repubblica" e che ti leggo? Che sono stato messo
fuori dalla lista "Insieme per Bresso", la stessa che ho rappresentato
lealmente per cinque anni. Chi sta leggendo penserà che fossi al corrente della
decisione (immagino della Bresso): non è così, l'ho imparata anche io
dal giornale stamattina.
Dunque avrebbero vinto i sindaci democratici. dell'ovest e non solo, che chiedevano per scritto la mia estromissione per aver dato voce alle liste e ai gruppi che osano criticare il loro illuminato operato.
Vedremo.
Una ferita in più c'è da oggi: il rispetto delle persone è un valore che non deve mai mancare nella testa e nel cuore di chi si occupa di una attività importante come la politica.
Venderemo cara la pelle.
Mariano
Dunque avrebbero vinto i sindaci democratici. dell'ovest e non solo, che chiedevano per scritto la mia estromissione per aver dato voce alle liste e ai gruppi che osano criticare il loro illuminato operato.
Vedremo.
Una ferita in più c'è da oggi: il rispetto delle persone è un valore che non deve mai mancare nella testa e nel cuore di chi si occupa di una attività importante come la politica.
Venderemo cara la pelle.
Mariano
-
giovedì, gennaio 14, 2010
-
lunedì, gennaio 11, 2010
di seguito il video andato in onda sul TG7 di TELECITY
-
lunedì, gennaio 11, 2010
Riteniamo utile riportare il Comunicato stampa dell’ASGI (Associazione studi giuridici immigrazione)
Per chi volesse maggiori dettagli www.asgi.it
-
martedì, gennaio 05, 2010
Sono già cinque giorni che l'anno è cominciato e ancora non si colgono quegli auspicabili segni di cambiamento che tutti hanno annunciato: il partito dell'amore continua ad odiare, il merito è soffocato dalla clientela, le polemiche gratuite vincono sulla sostanza e sulla capacità. Insomma, la solita minestra.
Viene da chiedersi se, invece di aspettarsi che le cose cambino non si sa bene come e per opera di chi, non sia invece il caso di lavorare attivamente perché succeda.
Esporsi, prendersi degli impegni e rispettarli, assumersi delle responsabilità, essere parte di un progetto che contribuiamo a costruire... tutte belle cose che mi/ci auguro di sviluppare al meglio nell'anno che è appena cominciato.
Mariano
Viene da chiedersi se, invece di aspettarsi che le cose cambino non si sa bene come e per opera di chi, non sia invece il caso di lavorare attivamente perché succeda.
Esporsi, prendersi degli impegni e rispettarli, assumersi delle responsabilità, essere parte di un progetto che contribuiamo a costruire... tutte belle cose che mi/ci auguro di sviluppare al meglio nell'anno che è appena cominciato.
Mariano
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)
2019
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...