Prima che parlino le urne, godiamoci la bella esperienza della campagna elettorale di Civica per Collegno e di Giovanni Lava, candidato a sindaco.
L’ultima cena? Non credo proprio...
Venerdì sera, cena finale della lista: dei candidati, degli amici e dei supporters. Giovanni LAVA intrattiene i commensali fra una portata e l’altra. Si chiuderà più tardi con una fetta di torta fra le tante che i volontari hanno preparato. Cima disteso, divertito e divertente, una bella combriccola soddisfatta di quello che ha combinato e che aspetta un risultato all’altezza.
La campagna elettorale è stata davvero intensa, come forse non la si è mai fatta a Collegno: volantini, giornali casa per casa, presenza in ogni luogo, iniziative di qualità e anche di successo. Due i fattori da sottolineare: i candidati di CIVICA sapevano di avere il migliore fra i candidati a sindaco della città .
Per questo sono andati tranquilli a chiedere il voto e a proporre idee e programmi, qualche volta ridendo dell’imbarazzo dei concorrenti, non altrettanto favoriti dalle scelte dei partiti di riferimento. La seconda è che nessuno dei candidati di CIVICA ha agito per interesse personale, non ha perciò fatto promesse che non può mantenere e non ha parlato male degli altri perché aveva tante buone idee e intelligenze da proporre.
Certamente questa volta i Collegnesi non potranno dire di non essere stati messi nella condizione di informarsi. Se sceglieranno ancora una volta la solita cricca sarà perché hanno creduto alle sirene delle clientele o per quell’inerzia che mette gli Italiani nella condizione di fare sempre gli stessi errori, dimenticandosene il giorno dopo per poterne attribuire ad altri gli effetti venefici.
In tanti anni ne abbiamo viste di tutti i colori, abbiamo avuto gioie intensissime e delusioni cocenti. Sebbene corazzati, continuiamo a patire e gioire con la stessa intensità di un tempo. E ad aspettarci sempre che il cambiamento a cui lavoriamo arrivi, specialmente quando sappiamo di avercela messa tutta.
Dai, Collegno, facci sognare!
Mariano
2019
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...

Categories
centrosinistra
Chiamparino
chiesa
CIDIU
Civica Collegno
Collegno
consiglio regionale
corruzione
Cronache da Topolinia
D'Alema
democrazia
Ecologia
ecologisti
educazione
elezioni 2018
elezioni amministrative
etica
Europa
Fassino
Fornero
giovani
Grillo
grugliasco
inceneritore
la Buona Scuola
La Stampa
Le Gru
Le Serre
legalitÃ
Mafia Capitale
Maletti
mariano
mariano turigliatto
Merkel
Monti
Napoli
Napolitano
PdL
pensioni
Personale
primarie
Punto di Vista
Regione Piemonte
Renzi
Salvini
sindacati
sindacato
sindaco
SocietÃ
tav
Torino
Travaglio
UniversitÃ
Veltroni
Vendola
Verdi
Villa Claretta
