Home
Cronache da Topolinia
TOPOLINIA: IL COMUNE NEL PARCO.
TOPOLINIA: IL COMUNE NEL PARCO.
-
giovedì, maggio 06, 2010
A Topolinia le sorprese non finiscono mai: adesso il topo-capo annuncia con grande clamore mediatico che vuole vendere il Municipio e farne uno nuovo. Costa 8 milioni di euro, ma si troveranno, una parte dei soldi si ricaverà dalle operazioni immobiliari collegate.
I Topolini che frequentano le scuole rabbrividiscono perché pensano a tutte le manutenzioni non fatte, alle opere per risparmiare energia che sarebbe necessario fare da tempo. Quelli più pudichi evitano di smadonnare perché si sentono responsabili anche loro delle azioni del topo-capo dato che l'hanno votato, quelli più spudorati borbottano senza poi concludere nulla, aspettando che altri si diano da fare per contrastare quella che ritengono una follia.
Che il malcontento sia forte lo si vede dal posizionamento del camerlengo del topo-capo, quello che lo porta normalmente in giro, che da un po' di tempo cerca di non farsi vedere troppo insieme a lui. Persino i maligni - che l'hanno soprannominato "el pibe de oro" forse per evocare l'unico lavoro vero che abbia mai fatto - si sono accorti di questa presa di distanza, probabilmente dettata dall'avvicinarsi del momento in cui i topolini saranno chiamati a nuove elezioni amministrative.
Ora, anche i topolini sanno che il Municipio lascia a desiderare, che consuma troppa energia, che richiede interventi costosi che non risolverebbero del tutto i problemi; anche loro accetterebbero di buon grado una soluzione radicale che permettesse di risparmiare e di concentrare i servizi, migliorando l'accesso dei cittadini. I topolini hanno visto che un Comune vicino, per esempio, ha comprato una vecchia fabbrica e l'ha completamente rimessa in sesto per trasformarla in Municipio e servizi annessi. Poi hanno visto un altro comune vicino recuperare edifici storici destinati ad altro per farne uffici comunali... insomma non mancano esempi al topo-capo e ai suoi collaboratori.
Ma niente da fare: loro il Comune lo vogliono nel parco!
Naturalmente su commuovono ogni volta che si parla di consumo del territorio e votano ogni petizione di principio... che però vale sempre e solo per i topolini degli altri comuni. Si spingono fino a dire che però l'edificio sarà a impatto zero e scuotono il capino per dare sostanza e serietà alla panzana.
Una leggenda di Topolinia, che i topolini ripetono in piazza ad ogni piè sospinto, vuole che un noto costruttore abbia dichiarato "Per i prossimi dieci anni lavorerò stabilmente qui" e in tanti continuano a chiedersi come faccia ad esserne così sicuro. Vuoi vedere che...?
Pippo
2019
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...

Categories
centrosinistra
Chiamparino
chiesa
CIDIU
Civica Collegno
Collegno
consiglio regionale
corruzione
Cronache da Topolinia
D'Alema
democrazia
Ecologia
ecologisti
educazione
elezioni 2018
elezioni amministrative
etica
Europa
Fassino
Fornero
giovani
Grillo
grugliasco
inceneritore
la Buona Scuola
La Stampa
Le Gru
Le Serre
legalitÃ
Mafia Capitale
Maletti
mariano
mariano turigliatto
Merkel
Monti
Napoli
Napolitano
PdL
pensioni
Personale
primarie
Punto di Vista
Regione Piemonte
Renzi
Salvini
sindacati
sindacato
sindaco
SocietÃ
tav
Torino
Travaglio
UniversitÃ
Veltroni
Vendola
Verdi
Villa Claretta
