Centrodestra alla frutta, PD diviso, Italia in picchiata
Sono oramai 75 i parlamentari del PD che hanno firmato il documento proposto da Veltroni e che attacca duramente la conduzione del partito ad opera del suo segretario, Bersani. Penso poco bene di entrambi, ma non è questo il problema, a tutti e due va riconsciuto lo sforzo di far uscire il partito dalle secche in cui si trova. A Bersani poi va riconosciuta anche la capacità di navigazione in una forza poltiica con poca anima e mille personalismi associati a centomila correnti.
In quello che sta accadendo non si possono ignorare alcune anomalie preoccupanti
Prima anomalia: i parlamentari sono rappresentanti del popolo, non toccherebbe ai militanti - e fra questi, anche a loro - oppure ai dirigenti politici del partito mettere in discussione il segretario, criticarlo e chiederne eventualmente la testa? Che cosa c'entrano i parlamentari che, semmai, dovrebbero criticare il loro modo poco efficace di fare opposizione?
Seconda anomalia: perché Veltroni? Non sarebbe meglio che si facesse da parte cercando un ruolo più consono alla sua storia e alle sue caratteristiche? La guerra fra lui e l'altro fenomeno, Massimo D'Alema, di danni ne ha già prodotto una quantità : dalla Bicamerale, ai favori a B, alla caduta di Prodi 1, eccetera.
Terza anomalia: ma dove si è mai visto che, a fronte delle conclamate difficoltà dell'avversario, si scelga proprio questo momento per mettere in risallto le divisioni nel partito e sconcertare così i pochi elettori che ancora potrebbero sceglierlo?
Non capisco più... e credo di essere in buona compagnia, così come non capisco come farebbe Vendola - se sarà incoronato candidato del centrosinistra - ad andare dai Pugliesi, che lo hanno fortemente voluto un anno fa alla presidenza della regione, a dire loro che aveva scherzato e che rivoteranno un'altra volta.
Forse saranno problemi irrilevanti, ma mi sembra che l'impazzimento generale trascini ancora più giù questo nostro paese che avrebbe tanto bisogno di saggezza e chiarezza.
Continua la compravendita in parlamento, la scuola fa acqua da tutte le parti, le imprese chiudono e lasciano i lavoratori col culo per terra. Diciamolo a Veltroni, Bersani e a tutti gli altri
Mariano
2019
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...

Categories
centrosinistra
Chiamparino
chiesa
CIDIU
Civica Collegno
Collegno
consiglio regionale
corruzione
Cronache da Topolinia
D'Alema
democrazia
Ecologia
ecologisti
educazione
elezioni 2018
elezioni amministrative
etica
Europa
Fassino
Fornero
giovani
Grillo
grugliasco
inceneritore
la Buona Scuola
La Stampa
Le Gru
Le Serre
legalitÃ
Mafia Capitale
Maletti
mariano
mariano turigliatto
Merkel
Monti
Napoli
Napolitano
PdL
pensioni
Personale
primarie
Punto di Vista
Regione Piemonte
Renzi
Salvini
sindacati
sindacato
sindaco
SocietÃ
tav
Torino
Travaglio
UniversitÃ
Veltroni
Vendola
Verdi
Villa Claretta
