Un cittadino riprende la seduta del Consiglio comunale, un consigliere comunale, segretario del PD, si alza dal suo posto e lo aggredisce… Il sindaco sghignazza felice
L’antifascismo per finta
23 aprile, seduta del Consiglio comunale di Grugliasco. Parecchi cittadini fra il pubblico, preoccupati dalla recente accensione dell’inceneritore poco lontano. Tutti disciplinati, nonostante le reiterate provocazioni della presidente del consiglio che fa di tutto per dimenticarsi che lo stipendio glielo pagano anche loro.
Uno dei cittadini presenti riprende la discussione (pubblica!) con una piccola telecamera, la presidente del consiglio chiede ai vigili di intervenire per farlo smettere, noi consiglieri di Grugliasco Democratica e degli Ecologisti protestiamo: non è scritto da nessuna parte che le sedute (che sono pubbliche per legge) non possano essere riprese.
I vigili, consapevoli, non sanno che fare, il sindaco a occhiate (come un codardo) li incita a intervenire, i cittadini si ribellano e si alzano in piedi per proteggere il diritto del videoamatore. Il tutto senza troppa veemenza, ma con decisione
Il consigliere Soncin, segretario del PD, si alza dal suo scranno e si porta nella parte riservata al pubblico per cercare di intimidire i presenti. Poi, non contento, aggredisce il videoamatore con perfetta tecnica squadristica. L' immagine ben documenta l’aggressione (il dirigente politico del PD è quello con la maglia blu e il ditino puntato).
Non appena gli animi si sono rasserenati, il sindaco pinocchio rinfocola la seduta definisce “claque” i cittadini che stanno assistendo alla seduta del consiglio comunale della loro città , forse scambiandoli per i 14 consiglieri di maggioranza (PD, IdV , Moderati e UDC) che si fanno manovrare da lui come burattini.
Le violenze del consigliere Soncin, segretario cittadino del PD, ci testimonia che c’è urgente bisogno di una nuova liberazione, perché il fascismo ha fatto così tanta scuola che di persone che non accettano le regole della democrazia ce ne sono proprio tante, perfino con responsabilità nei partiti della sinistra o sedicente tale. Le violenze sonciniane ci dicono anche che lo squadrismo come metodo di confronto è rimasto l’unico strumento di questa gente per tenere a bada il rigetto che comincia a maturare nella società verso questi figuri e le loro conventicole.
Ma che dire del sindaco Montà - vice-presidente nazionale di Avviso Pubblico, stipendiato due volte dai cittadini, una come sindaco e l'altra come portaborse in Regione - che scambia per tifosi normali cittadini che partecipano alla vita pubblica, inciuccando quelli che ancora credono alle sue panzane con fiumi di parole buone per incantare, ma inquietanti per i fatti con cui vengono accompagnate...
Grugliasco sempre più in basso, specchio di un’Italia degradata e offesa. Un’Italia sempre più fascista, da liberare. Buon 25 aprile!
Mariano
PS La foto è gentilmente offerta da A. Ferrero
2019
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...

Categories
centrosinistra
Chiamparino
chiesa
CIDIU
Civica Collegno
Collegno
consiglio regionale
corruzione
Cronache da Topolinia
D'Alema
democrazia
Ecologia
ecologisti
educazione
elezioni 2018
elezioni amministrative
etica
Europa
Fassino
Fornero
giovani
Grillo
grugliasco
inceneritore
la Buona Scuola
La Stampa
Le Gru
Le Serre
legalitÃ
Mafia Capitale
Maletti
mariano
mariano turigliatto
Merkel
Monti
Napoli
Napolitano
PdL
pensioni
Personale
primarie
Punto di Vista
Regione Piemonte
Renzi
Salvini
sindacati
sindacato
sindaco
SocietÃ
tav
Torino
Travaglio
UniversitÃ
Veltroni
Vendola
Verdi
Villa Claretta
