Il supermanager canadese incanta l'Italia
La performance di Marchionne da Fazio resterà negli annali della televisione, ma ancora di più nei manuali di psicologia dei prossimi anni. Un capolavoro di comunicazione, una capacità immensa di piegare la realtà all'ideologia, la propria, un fascino carismatico ipnotico incredibile.
Parte da un assunto anche condivisibile - quello per cui certi costumi rendono ingovernabile un'azienza di grandi dimensioni - per arrivare a teorizzare un modello di sindacato come piace a lui, sennò ciccia!
Vista la chiarezza dell'esposizione e la sincerità che ci ha messo, perché non ha spiegato che a Pomigliano difficilmente venivi assunto se non eri raccomandato? E che alla FIAT questa pratica andava benissimo perché rappresentava un modo per collegarsi al territorio e alle sue istituzioni, dalle quali riceve in cambio favori e qualche variante ai Piani regolatori?
Perché non ha spiegato che anche alla FIAT andava bene concedere qualche privilegio ai delegati in cambio di qualche favorino e di un po' di collateralismo quando le cose si mettevano male? Oggi forse le cose non stanno più così alla FIAT, ma resta il fatto che essere sindacalisti comporta in qualche posto rischi inimmaginabili, in altri favori, prebende e facilitazioni ben evidenti alla gran massa dei lavoratori.
E che dire del sistema paramafioso instaurato da FIAT con i propri fornitori, dei suoi uffici acquisti e del controllo del territorio che fino a qualche anno fa era talmente asfissiante da allontanare dal torinese investitori anche ben intenzionati... insomma, un Marchionne a senso unico.
Una cosa mi ha impressionato più delle altre: Marchionne ha dato una lettura della realtà senza passato e senza futuro, come se vivessimo in un cartone animato a due dimensioni.
Non c'è storia e non c'è prospettiva, tutto è appiattito sull'oggi. Giusto quello di cui l'Italia non ha bisogno per uscire da questa stagione terribile.
Mariano
2019
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...

Categories
centrosinistra
Chiamparino
chiesa
CIDIU
Civica Collegno
Collegno
consiglio regionale
corruzione
Cronache da Topolinia
D'Alema
democrazia
Ecologia
ecologisti
educazione
elezioni 2018
elezioni amministrative
etica
Europa
Fassino
Fornero
giovani
Grillo
grugliasco
inceneritore
la Buona Scuola
La Stampa
Le Gru
Le Serre
legalitÃ
Mafia Capitale
Maletti
mariano
mariano turigliatto
Merkel
Monti
Napoli
Napolitano
PdL
pensioni
Personale
primarie
Punto di Vista
Regione Piemonte
Renzi
Salvini
sindacati
sindacato
sindaco
SocietÃ
tav
Torino
Travaglio
UniversitÃ
Veltroni
Vendola
Verdi
Villa Claretta
