Ieri alla manifestazione abbiamo sentito pronunciare parole importanti dai leaders nei partiti del centrosinistra, i nostri: legalità , rispetto delle regole, trasparenza e tante altre ancora. Una però l'ho sentita dire con chierezza ieri per la prima volta: civismo.
Era ora che ci si ricordasse che il senso dello stato si costruisce con la consapevolezza di essere - ognuno di noi, da solo e con gli altri - parte di una comunità e di una collettività e che queste si tengono se si alimenta quel sentimento comune che a volte chiamiamo solidarietà , altre compassione, altre ancora condivisione. Era ora che diventasse tema e argomento della politica. Bisogna solo che ciascuno lo faccia presente ai capi e capetti, anche di centrosinistra, che la lezione berlusconiana l'hanno imparata talmente bene da competere con lui per cinismo e amoralità .
In ogni caso da ieri i leaders del centrosinistra me li sento un po' meno lontani. E ne sono felice.
Mariano
Se lo spirito critico ti porta alle fake
-
*Un "Decalogo" anti-fake in 8 punti*
Separatamente vi propongo un *"Decalogo" anti-fake in 8 punti. *Ma bisogna
guardare alla questione
delle fake anche...