Il Senato accademico del Politecnico di Torino ha deliberato un drastico ridimensionamento delle attività e delle sedi decentrate, scatenando le proteste degli studenti e degli amministratori che hanno sovente impegnato risorse pubbliche per ottenere la loro "piccola università ". Il ridimensionamento è frutto di una applicazione delle misure Gelmini ancora prima che esse siano varate, ma rappresenta anche una risposta alla riduzione delle risorse per gli atenei italiani.
Rischiano di andare perse esperienze locali anche piuttosto importanti e produttive, ma quello che colpisce è che - senza consultare nessuno e muovendosi come se intorno non ci fosse una regione, un sistema produttivo, una società , altre università - il Politecnico ha rimesso in discussione il modello di "università diffusa" che ha caratterizzzato il Piemonte negli ultimi vent'anni.
Così anche le scelte migliori finiscono per produrre danni e guasti. Forse sarebe stato meglio che anche al Poli si interrogassero sulla discesa progressiva degli atenei piemontesi e italiani nelle classifiche di qualità mondiali ed europee. Forse dovrebbero interrogarsi anche loro sulle ragioni che hanno determinato un drastico calo delle iscrizioni di studenti stranieri, fino a 10 anni fa vero fiore all'occhiello dell'Università e del Poli.
Mariano
Home
Unlabelled
UNIVERSITA': E' SOLO UN PROBLEMA DI SEDI DECENTRATE?
UNIVERSITA': E' SOLO UN PROBLEMA DI SEDI DECENTRATE?
-
giovedì, novembre 05, 2009
2019
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...

Categories
centrosinistra
Chiamparino
chiesa
CIDIU
Civica Collegno
Collegno
consiglio regionale
corruzione
Cronache da Topolinia
D'Alema
democrazia
Ecologia
ecologisti
educazione
elezioni 2018
elezioni amministrative
etica
Europa
Fassino
Fornero
giovani
Grillo
grugliasco
inceneritore
la Buona Scuola
La Stampa
Le Gru
Le Serre
legalitÃ
Mafia Capitale
Maletti
mariano
mariano turigliatto
Merkel
Monti
Napoli
Napolitano
PdL
pensioni
Personale
primarie
Punto di Vista
Regione Piemonte
Renzi
Salvini
sindacati
sindacato
sindaco
SocietÃ
tav
Torino
Travaglio
UniversitÃ
Veltroni
Vendola
Verdi
Villa Claretta
