Sabato 18, sera.
Scrivo questa nota da casa. Il Consiglio Regionale si è riunito solamente ieri mattina e pomeriggio (per poco), poi è riconvocato per lunedì mattina alle 10. Dunque niente seduta serale e notturna: oltre a noi avranno tirato un bel sospiro di sollievo i dipendenti comandati a seguire i lavori.
La sospensione l'hanno decisa i presidenti dei gruppi, per continuare al meglio i "lavori" e cercare di vincere l'ostruzionismo dei quattro.
Discussioni furenti ieri mattina e qualche attrito di troppo anche fra gli altri consiglieri. E' forte la sensazione che il comportamento inspiegabile dei 4 sia anche dovuto a qualche promessa di appoggio occulta. A volte sembrano eccessivamente baldanzosi e anche un po' inconsapevoli di cosa stanno producendo, ma abbiamo provveduto tutti a ricordarglielo (a loro e agli eventuali mandanti).
Interventi di fuoco: persino io ho perso la pazienza e ho forse trasceso nel rinfacciare loro un comportamento che svilisce il Consiglio Regionale e i suoi membri. Il fatto è che non si capisce davvero che cosa abbiano in testa e come intendano concludere questa loro presa di posizione. Così un risultato l'hanno ottenuto: dimostrare anche ai più recalcitranti che questo regolamento bisogna proprio cambiarlo.
Lunedì vediamo se il week end li avrà ricondotti a più miti consigli. Vediamo soprattutto se la domenica servirà a stemperare toni e pretese.
A lunedì.
Mariano Turigliatto
Fare l'Europa? SI, si, ma le scuole medie si chiamano "Europa Unita " e non
"Unione Europea"
-
*Bisogna "Fare l'Europa".*
OK, va bene! *Ma esattamente quale Europa?*
Come ho già ricordato, ci sarà bene un motivo se le scuole medie si
chiamano "Europa...