Oggi l'intera giornata è stata dedicata a discutere la legge n. 625 "Snellimento delle procedure in materia di edilizia e urbanistica", prima nel suo complesso, poi articolo per articolo.
Si tratta della applicazione regionale del famoso "Piano casa" deciso dal governo ad aprile. Premi di cubatura in cambio di interventi per il risparmio energetico, snellimento delle procedure, definizione di modalità più celeri e semplici per realizzare quanto previsto nel piano.
I provvedimenti dovrebbero servire a far ripartire l'edilizia perché incentivano l'ampliamento delle residenze mono e bi famigliari oltre che dei capannoni industriali. I comuni ne hanno un vantaggio perché incassano oneri di urbanizzazione e le differenze nella cubatura in aggiunta, i privati lo stesso. Purtroppo non servirà a migliorare le condizioni generali di chi lavora nell'edilizia, un mondo fatto anche di laboro nero e cottimisti. Forse contribuirà a ridurre i consumi energetici con la posa di doppi vetri, la coibentazione delle pareti esterne e l'utilizzo di fonti rinnovabili per la climatizzazione.
Il rischio è che tutto questo si traduca in una ulteriore devastazione di città e territori già abbastanza sacrificati dall'espansione urbanistica e dal forsennato consumo di territorio.
La legge varata oggi limita in parte questi danni perché introduce alcune limitazioni che rendono più difficile operare in modo speculativo, tuttavia bisognerà vedere la legge applicata per capire davvero il suo impatto ambientale.
Mariano Turigliatto
Home
speculazione
News dal Consiglio Regionale: arriva il Piano casa.
News dal Consiglio Regionale: arriva il Piano casa.
-
mercoledì, luglio 08, 2009
2019
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...

Categories
centrosinistra
Chiamparino
chiesa
CIDIU
Civica Collegno
Collegno
consiglio regionale
corruzione
Cronache da Topolinia
D'Alema
democrazia
Ecologia
ecologisti
educazione
elezioni 2018
elezioni amministrative
etica
Europa
Fassino
Fornero
giovani
Grillo
grugliasco
inceneritore
la Buona Scuola
La Stampa
Le Gru
Le Serre
legalitÃ
Mafia Capitale
Maletti
mariano
mariano turigliatto
Merkel
Monti
Napoli
Napolitano
PdL
pensioni
Personale
primarie
Punto di Vista
Regione Piemonte
Renzi
Salvini
sindacati
sindacato
sindaco
SocietÃ
tav
Torino
Travaglio
UniversitÃ
Veltroni
Vendola
Verdi
Villa Claretta
