“Più curiosità che paura per i soldati nelle città”, “Questo non è il Kosovo. Ma che emozione” o ancora “La gente ci incita: continuate così”. La presenza dei militari nelle città suscita su La Stampa titoli che troverei più appropriati per l’arrivo di Angelina Jolie al Festival di Cannes. Il provvedimento, insensato per definizione (chiedete a un bambino cosa fanno i militari: la guerra, no? E allora, a Torino non c’è mica, la guerra!) ha tutta l’aria di essere un provvedimento demagogico come altri visti in questi giorni (per esempio: i rifiuti dei quartieri di Napoli che sono stati ripuliti, sotto quale tappeto sono stati nascosti?).
A parte il dibattuto tema della dubbia utilità dell’operazione, i commenti al primo giorno di presidi sul quotidiano nazionale presentano una leggerezza d’approccio che, non so voi, ma invece di distendermi, mi inquietano. Non si può far passare un provvedimento così serio e oneroso come un episodio di cronaca. I militari in strada suscitano brutti ricordi di situazioni politiche in cui il controllo d’autorità si camuffa da garanzia di sicurezza. Queste sono cose che capitano nella Repubblica delle Banane, ma noi non viviamo nella Repubblica delle Banane… No, vero?
Home
Unlabelled
Il fascino della divisa.
Il fascino della divisa.
-
martedì, agosto 05, 2008
di Eva Milano
2019
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...

Categories
centrosinistra
Chiamparino
chiesa
CIDIU
Civica Collegno
Collegno
consiglio regionale
corruzione
Cronache da Topolinia
D'Alema
democrazia
Ecologia
ecologisti
educazione
elezioni 2018
elezioni amministrative
etica
Europa
Fassino
Fornero
giovani
Grillo
grugliasco
inceneritore
la Buona Scuola
La Stampa
Le Gru
Le Serre
legalitÃ
Mafia Capitale
Maletti
mariano
mariano turigliatto
Merkel
Monti
Napoli
Napolitano
PdL
pensioni
Personale
primarie
Punto di Vista
Regione Piemonte
Renzi
Salvini
sindacati
sindacato
sindaco
SocietÃ
tav
Torino
Travaglio
UniversitÃ
Veltroni
Vendola
Verdi
Villa Claretta
