Una firma di VALORE! Sostieni i progetti in Mozambico e in Burkina FasoCome puoi fare? Con la dichiarazione dei redditi puoi destinare il 5 per mille delle tue tasse a: c.f. 95574450011 SOLE Onlus opera da circa tre anni nel mondo del volontariato, dedicando le sue energie a finanziare progetti in Mozambico e in Burkina Faso. Tra i vari progetti, ricordiamo: “Donne e sviluppo in Mozambico”,”Mozambicando, donne in cammino 2006”, “Giovani protagonisti in Mozambico”. Da quest’anno, inoltre, è attivo il progetto “Karina” in Burkina Faso che ha come obiettivo la trasformazione di un’associazione di donne in una piccola impresa per la produzione, trasformazione e commercializzazione del burro di karitè. SOLE Onlus realizza i suoi progetti:
c.f. 92017360014 Parole e Musica Onlus, promuove attività di solidarietà e cooperazione nelle realtà locali e internazionali finalizzati al sostegno di soggetti svantaggiati, assistenza sociale e/o socio-sanitaria, beneficenza e tutela dei diritti civili. Dal 1992 siamo presenti nel villaggio di Yeral Fall in Senegal, dove abbiamo costruito una scuola e ogni anno inviamo medicine, integratori nutrizionali, vestiario e materiale didattico. Nell’ottobre 2007 abbiamo firmato un protocollo di partenariato con la ONG Belga Acquaved per le verifiche sul luogo del nostro progetto e operato per l’organizzazione di viaggi equo/solidali i cui utili sono messi a disposizione del villaggio per sanità e istruzione (attualmente sono 66 i bambini che frequentano regolarmente la scuola). Questo progetto si propone di contribuire a migliorare le condizioni di vita della popolazione residente nella regione di Louga (Senegal) e in particolare nel villaggio di Yeral Fall. Per quanto riguarda la realtà locale i nostri soci volontari sono impegnati nell’inserimento dei Rom nel nostro territorio dando loro un aiuto, assistenziale (ricerca di un lavoro), medico, seguendo e facendo in modo che i bambini rom frequentino la scuola. Su questi progetti, aderiamo e collaboriamo con le associazioni Terra del fuoco, Nutripà e le comunità parrocchiali. Organizziamo inoltre un concorso letterario nazionale, Racconti Corsari, con i contributi del Comune di Caselle (TO) e della Regione Piemonte, finalizzato a una raccolta fondi da devolvere in beneficenza. Quest’anno siamo alla IV^ edizione del concorso ed il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto all’Associazione U.G.I. (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini). Per saperne di più http://www.paroleemusica.org/ |
Home
Unlabelled
5 per mille.
5 per mille.
-
giovedì, marzo 20, 2008
2019
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...

Categories
centrosinistra
Chiamparino
chiesa
CIDIU
Civica Collegno
Collegno
consiglio regionale
corruzione
Cronache da Topolinia
D'Alema
democrazia
Ecologia
ecologisti
educazione
elezioni 2018
elezioni amministrative
etica
Europa
Fassino
Fornero
giovani
Grillo
grugliasco
inceneritore
la Buona Scuola
La Stampa
Le Gru
Le Serre
legalitÃ
Mafia Capitale
Maletti
mariano
mariano turigliatto
Merkel
Monti
Napoli
Napolitano
PdL
pensioni
Personale
primarie
Punto di Vista
Regione Piemonte
Renzi
Salvini
sindacati
sindacato
sindaco
SocietÃ
tav
Torino
Travaglio
UniversitÃ
Veltroni
Vendola
Verdi
Villa Claretta
