Grande successo dell’iniziativa dell’associazione Clips, di Montanaro, un gruppo di ragazzi che hanno deciso di impegnarsi su più fronti, forti della consapevolezza dei propri mezzi e delle opportunità che essi stessi possono creare per il loro futuro. Sensibili alle tematiche ambientali, e persuasi di una crescente attenzione su scala internazionale verso un'alternativa alle forme energetiche non rinnovabili, hanno realizzato l'evento L’Alternativa C’è, cui hanno partecipato, in qualità di relatori, oltre agli ospiti "di casa", anche Mariano Turigliatto e Dida Neirotti.
L’argomento delle fonti energetiche rinnovabili, è stato analizzato sotto quattro differenti punti di vista passando da una panoramica generale al risparmio energetico domestico, e dalle leggi in materia di ambiente ai biocarburanti.
La carta vincente di questo incontro è stata la natura eterogenea dei relatori, che ha visto affiancare a esperti del settore quanti, per interesse o nell'ambito di un percorso di crescita professionale, sono venuti a contatto con questo tema di grande attualità .
Dal convegno è risultato evidente quanto in Italia ci sia ancora da fare in tutti i campi, dalla ricerca all’applicazione. Due esempi emersi durante l'incontro. Biomasse: se è vero che ci possiamo vantare di essere i terzi produttori di olio di colza al mondo, è anche vero che gran parte del prodotto non viene distribuito nel nostro territorio, ma all’estero. Settore abitativo: se è vero che ci sono certificati bianchi e aziende che classificano gli immobili, è anche vero che tutto questo è circoscritto all'ambito regionale o addirittura locale.
Le piccole realtà felici, come il Comune di Montanaro, incuriosiscono, ma non hanno forse rilevanza sufficiente per fare da traino. Quando poi si scopre che la FIAT produce e commercializza in Brasile autovetture che possono utilizzare indifferentemente ben quattro tipologie di combustibile si sfiora il paradosso.
Dal convegno è risultata chiara la mancanza di leggi efficaci in tema di risparmio energetico. Il cammino per avvicinarci agli altri stati Europei e mondiali, è ancora molto, troppo lungo, ma forse qualcosa si sta muovendo, anche se per scaramanzia è meglio non parlare della Legge Finanziaria ancora in fase di approvazione.
Rocco Di Giorgio
Home
Rassegna stampa
Montanaro: esiti del convegno sulle fonti energetiche rinnovabili.
Montanaro: esiti del convegno sulle fonti energetiche rinnovabili.
-
sabato, dicembre 02, 2006
2019
-
Proviamo a raccontare una storia incredibile in modo comprensibile a tutti, anche a quelli che continueranno a sostenere di non aver capito....
-
C'è chi afferma che fra Cavour e Cirio non c'è poi tutta quella differenza, sempre Piemontesi sono... ... solo che il primo ha f...
-
Niente da fare: sono ancora troppi gli Italiani che leccano il culo dei potenti a prescindere da quello che dicono e fanno. Solo perché non ...
-
Quando la retorica finisce per sfiancare anche l'ottimista più determinato, quello è il momento di fare ricorso alla ragione La sta...
-
A seguito del post di Franco Maletti pubblicato su questo blog ( leggi ), un lettore gli ha scritto proponendogli il suo caso. Anche stavolt...