Il teatro che non c’è più: al posto del Perempruner e delle
attività che hanno contribuito, fra l'altro, alla costruzione della cultura
della legalità , uno stanzone quasi sempre chiuso la cui ristrutturazione è
costata circa mezzo milione di euro. Eliminata Viartisti, la compagnia che ha
curato in tutti questi anni il cartellone e spettacoli oggi rappresentati nei
teatri torinesi. Cambiare rotta è necessario, senza cultura la città sprofonda.
https://youtu.be/Iv7fh8ckZZk
Mutamento climatico e Sindrome di Paperino
-
* Mutamento climatico e Sindrome di Paperino*
Il livello di *400 ppm* (parti per milione) di anidride carbonica (CO2) in
atmosfera è stato definitivame...